Sembra banale dire che ormai i tempi sono cambiati, che il lavoro non è più lo stesso di 10 anni fa…Però lasciamelo dire, perché anche se banale, secondo me è uno dei problemi principali della nostra società e forse dell’umanità in generale: volersi ostinare a vivere una vita che andava bene 10 anni fa, secondo schemi che sono stati creati da altre generazioni, in un mondo che è ormai cambiato.
Fino a 10 anni fa, ma anche 5 direi, non si sapeva cosa fosse un Nomade Digitale, ora invece sembra che tutti vogliano diventarlo, che vogliano vivere viaggiando con un lavoro che consenta loro di farlo.
In tutta sincerità, la vita da nomade (digitale) non fa per tutti e per quanto l’idea sembri affascinante, penso che occorra prima provare questo stile di vita, per vedere se è veramente adatto. Molti però non hanno il coraggio di intraprendere questa strada, perché sono bloccati dalla paura, non hanno il coraggio nemmeno di provare.
Altri invece, hanno il coraggio di mollare tutto, seguire il proprio cuore e iniziare a vivere!
Eli Sunday Siyabi è una di queste persone coraggiose che ha deciso di “riprendersi la vita”. Ci siamo conosciute in maniera virtuale tramite la community di Nomadi Digitali e da allora siamo in contatto. Io seguo con grandissimo interesse il suo blog Too Happy to Be Homesick. I suoi post mi hanno fatto ridere, piangere, insomma emozionare.
Ho chiesto a lei di raccontare la sua storia e condividere come superare la paura di mollare tutto per riprendersi la vita.
Ecco il video…Buona visione!
Grandiose tutte e due Mary ed Eli perchè ammiro tantissimo le scelte controcorrente.
Tengo buono il tuo sito Mary perchè anche noi siamo sulla vostra stessa lunghezza d’onda specialmente dopo il nostro viaggio di 4 mesi in India dove si sono aperti gli occhi COMPLETAMENTE. La vita spesso è nella strada opposta a quella che tutti ci consigliano per il nostro bene.
Complimenti davvero
Grazie Laura!
Complimenti anche a te, 4 mesi in India, fantastico!
Scrivi pure se hai qualche domanda 🙂 Ciao, Mary
Ciao Mary,
è da qualche giorno che guardo il tuo sito ed quello che ho in mente da anni.
MI piacerebbe davvero capire come poter strutturare l’attività. A quale indirizzo devo scrivere per fare le domande del caso?
Grazie ancora ed a presto!
Gabriella
Ciao Gabriella,
Nella pagina di contatti c’è un link alla mail.
A presto, Mary