assistente virtuale

E’ una domanda che mi viene posta con una certa frequenza, ed è comprensibile, soprattutto perché si parla di una professione nuova in Italia. Credo che ci siano diversi requisiti indispensabili per diventare Assistente Virtuale, e alcuni di questi non hanno a che fare con conoscenze tecniche e professionali specifiche,

Ultimamente si parla moltissimo, un po’ ovunque nel web, dell’importanza di delegare: è uno dei punti forti della nostra professione di assistente virtuale, quello di poter essere d’aiuto a tanti imprenditori o liberi professionisti oberati dal loro lavoro e molto spesso intrappolati in task che non dovrebbero essere di loro

Organizza Agenda

Uno dei compiti che spesso un’assistente virtuale propone ai propri clienti nei servizi aziendali è proprio l’organizzazione e la successiva gestione dell’agenda di lavoro. Molto spesso le persone lamentano di perdere molto tempo nel rispondere alle email per concordare appuntamenti, definire il giorno e l’ora per una riunione o una

SEO

La SEO è una sorta di universo parallelo, e sebbene agli inizi del mio percorso professionale come Assistente Virtuale e solopreneur facessi tutto da sola, per cui avevo imparato qualcosa di SEO, col tempo mi sono accorta che non potevo fare tutto, anzi diventava controproducente perché a me ci sarebbero

Immagina di andare da un libero professionista come un avvocato o un commercialista, esporre il tuo problema o la tua esigenza e di chiedere quali sono le sue tariffe per i servizi che ti propone come soluzione. E immagina che il professionista non lo sappia, che non sappia cosa rispondere.

Einstein diceva: Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna. Ho spesso pensato a questa frase quando mi sono trovata a dover spiegare che lavoro faccio, sia in Argentina sia in Italia. La quantità di occhi sbarrati che mi sono trovata

In questo articolo ti aiuterò a capire quando è necessario aprire la partita iva per fare l’assistente virtuale e quali adempimenti normativi dovrai percorrere per essere in regola agli occhi del fisco Sono certa che se stai leggendo questo articolo hai deciso (o sei in procinto di farlo) di metterti

Il lavoro in remoto è ormai una realtà: quando leggi che WordPress chiude gli uffici di San Francisco con 550 dipendenti e manda tutti a casa…a lavorare da casa, ti rendi conto che le cose stanno cambiando. Per chi è subito pronto a ribattere con la classica “Eh, ma in

Una delle motivazioni che mi ha spinto a diventare assistente virtuale è stata l’esigenza di trovare un buon equilibrio tra lavoro e famiglia. Avendo bimbi piccoli sentivo la necessità di combinare la mia agenda lavorativa con le loro esigenze. Probabilmente mi capisci se ti parlo di: influenze e virus intestinali

Sono ormai più di 7 anni che parlo di assistenza virtuale in Italia, ma mi rendo conto che siamo ancora indietro anni luce rispetto ad altri paesi e ancora troppe persone sgranano gli occhi quando sentono parlare di assistenza virtuale. E il bello è che la domanda esiste, eccome, semplicemente